
Risonanza Magnetica del Cuore
In ambito cardiovascolare, la risonanza magnetica (RM) rappresenta un’importante alternativa all’esame ecocardiografico quando gravi problemi di finestra acustica rendono l’accesso difficoltoso, e le immagini insoddisfacenti; più frequentemente riveste un ruolo di completamento diagnostico grazie alle sue peculiari caratteristiche.
Caratteristiche della Risonanza Magnetica:
- l’assenza di limitazioni di finestra con un largo campo di vista;
- la possibilità di immagini bidimensionali statiche e dinamiche orientate su qualsivoglia piano dello spazio;
- un ottimo contrasto tra tessuti “stazionari” e sangue circolante con una buona risoluzione spaziale;
- la possibilità di caratterizzare e differenziare i tessuti con grande accuratezza e con ricchezza di informazioni istopatologiche non altrimenti ottenibili in maniera non invasiva.
Grazie a queste caratteristiche, la Risonanza Magnetica è diventata quindi la metodica di imaging di riferimento nelle cardiopatie ischemiche, negli scompensi cardiaci, nelle cardiomiopatie, nelle miocarditi, masse cardiache e paracardiache (tumori etc..), nelle cardiopatie congenite, nelle valvulopatie.
Risonanza Magnetica Cardiaca: visione assiale
Risonanza Magnetica Cardiaca: visione sagittale
Risonanza Magnetica Cardiaca: valutazione dei volumi, della massa e della funzione ventricolare destra e sinistra
SCOPRI DOVE SIAMO
20 sedi in Milano, Pavia e Varese
Via Saint Bon Simone, 20, 20147 Milan, Italy | Sede centrale |
PER PRENOTAZIONI O INFORMAZIONI
-
telefono
- Privati e Fondi 02.48317444
- SSN 02.48317555
-
email
prenota